![]() |
||
Alla chiesa cinquecentesca
una nuova porta di bronzo
I restauri della facciata della chiesa di San Barnaba in via Commenda,
deteriorata dagli anni e dalle vicende dell'ultimo conflitto, sono stati
inaugurati ieri dal cardinale Giovanni Colombo, che ha anche benedetto le nuove
porte in bronzo, opera, al pari degli stessi restauri, del professor Giovanni
Stoppani. L'architettura della chiesa è, senza contestazioni, dovuta a Galeazzo Alessi, che legò il proprio nome soprattutto alla progettazione di Palazzo Marino. Il restauro
ora completato sotto la guida della sovrintendenza ai monumenti per la
Lombardia ha richiesto un'opera attenta e delicata specie sul timpano. Le
pareti sono state risanate, stuccati e rifatti gli intonaci, rimodellate le
colonne corinzie in tutti i loro particolari. La porta bronzea costituisce
invece la nota nuova e tale peraltro, da non offendere la dignità dell'insieme e stridere con lo stile antico. Le scene delle formelle si
ispirano ai santi cui la chiesa si intitola, Barnaba e Paolo. In particolare
del secondo sono illustrate la conversione, la predicazione e il martirio, e
nella formella in alto a sinistra di chi guarda, si raffigura la chiamata di
entrambi i santi all'apostolato da parte dello Spirito Santo.
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |